Ape ramata: caratteristiche e habitat dell’andrena fulva
- Michela Franco Celani La Stanza Dell’orso E Dell’ape (Memoirs)Binding : Taschenbuch, Label : Ugo Mursia Editore, Publisher : Ugo Mursia Editore, medium : Taschenbuch, numberOfPages : 128, publicationDate : 2007-04-07, releaseDate : 2007-04-07, authors : Michela Franco Celani, Patrizia Miotto, ISBN : 88425373731,91 €
L’Andrena Fulva, comunemente chiamato ape di rame, si distingue per il suo mantello unico: la parte superiore del corpo è ricoperta da una folta e bella pelliccia di colore rosso, mentre la parte inferiore e la testa sono di un nero intenso. Questo ape solitaria è noto per costruire i suoi nidi nel terreno, generalmente composti da 4 a 5 celle. Può erigere fino a tre nidi in una stagione.
Il suo habitat è vario e copre principalmente il giardini, IL parchi, e il legni chiari. Si può trovare anche in cave di ghiaia, del pozzi di sabbia e su prati asciutti. Questa specie è particolarmente abbondante in Europa centrale ed è comune in molti paesi, come il Belgio.
Il ciclo vitale dell’ape ramata inizia presto primavera. Sebbene sia spesso solitaria, l’Andrena fulva ha la particolarità di nidificare in “paesi”, dove possono coesistere insieme diverse decine, anche centinaia di nidi. Condivide spesso il suo spazio api cuculo ad esempio Nomada ha firmato E Nomada panzeri.
L’Andrena Fulva, noto comeape di rame O andrene cerbiatto, è un’ape solitaria che si distingue per la sua splendida colorazione rosso ramato. Presente soprattutto in Europa, si osserva frequentemente in primavera nei giardini, nei parchi, nei boschi chiari oltre che in habitat più specifici come cave di ghiaia e sabbiere. Appassionata di terreno soffice per la nidificazione, l’ape ramata costruisce i suoi nidi sottoterra con una notevole capacità di formare “città” di numerosi nidi individuali. Questo articolo esplora in dettaglio le sue caratteristiche fisiche, il suo stile di vita solitario e i suoi habitat preferiti.
Caratteristiche fisiche dell’ape ramata
L’andrene cerbiatto affascina con la sua singolare bellezza. La parte superiore del corpo è ricoperta da un folto pelo rosso ramato, mentre la parte inferiore e la testa presentano un colore nero contrastante. Questi attributi sono essenziali per il suo riconoscimento, anche tra la ricca schiera di api selvatiche.
Biologia e comportamento
A differenza delle altre api, laAndrena Fulva evolve solitario, anche se è capace di nidificare vicino ai congeneri, formando così vere e proprie “città” di diverse decine, anche centinaia di nidi. Ogni nido è realizzato nel terreno e in genere contiene da quattro a cinque celle. È interessante notare che ogni ape è in grado di costruire fino a tre nidi.
Nidificazione dell’Andrena fulva
La nidificazione delape di rame avviene prevalentemente su terreni morbidi, spesso in parchi o giardini ma anche in ambienti più asciutti come prati secchi e cave di ghiaia. Questo adattamento a vari habitat rivela la sua capacità di adattarsi a diversi tipi di terreno e microhabitat.
Habitat dell’Andrena fulva
Vivendo principalmente nell’Europa centrale, ilAndrena Fulva è relativamente comune, soprattutto in Belgio, dove si trova in quasi tutte le regioni. Lo si vede frequentemente in giardini, parchi e boschi aperti ma anche in aree meno comuni come le zone semiaperte. Il suo periodo di osservazione più favorevole va dall’inizio della primavera all’estate, quando eccelle nel suo ruolo di impollinatore.
Ruolo ecologico e interazioni
L’ape di rame, oltre alla sua bellezza, svolge un ruolo cruciale negli ecosistemi impollinando una moltitudine di piante. La sua interazione con altre specie di api, come Nomada ha firmato E Nomada panzeri, conosciuta come le sue “api cuculo”, mette in luce la complessità delle relazioni intracomunitarie nel mondo degli insetti impollinatori.
- Black Friday: Zendure riduce notevolmente il prezzo dei suoi kit solari, con sconti fino a 2.300 € - 29 Novembre 2024
- Attenzione: leggi questo articolo prima di preparare il pacciame! - 29 Novembre 2024
- Una centrale solare galleggiante emerge su uno stagno a Saint-Savin, nel Nord-Isère - 29 Novembre 2024
Comments
Leave a comment